MarketingTutorial

10 (e più) siti per segnalare il proprio blog

L’importanza per la SEO dei link in ingresso è stata già discussa su questo blog tempo addietro: i backlink al nostro sito costituiscono una sorta di “citazioni” che, in linea di massima, è possibile che influenzino il posizionamento su Google per i termini di nostro interesse, specialmente nel caso in cui essi siano inclusi nelle anchor text. Non ci sono dubbi, quindi, che la struttura stessa del web vada ad influenzare pesantemente gli aspetti legati all’ottimizzazione esterna del sito web, per cui diventa necessaria almeno in una prima fase di vita del sito per far sapere agli altri che esistiamo: al contrario dei social network, infatti, che sono uno strumento differente per far conoscere il sito agli altri utenti, i backlink permettono di essere tracciati anche dai motori di ricerca, facendo in modo di incrementare il tasso di importanza, o popolarità, del sito stesso.

Ovviamente tutto dipende da chi ci linka: ad esempio, in primo luogo, alcuni tipi di directory stanno diventando progressivamente da scansare. Questo per almeno due ragioni: la prima è legata al fatto stesso che, con l’arrivo dei motori di ricerca, le directory sono da tempo obsolete nel proprio modus operandi. Che uno cerchi qualcosa sulla directory X è un’idea falsata, visto che può cercare comodamente su Google o Bing quello che gli serve, a meno che in effetti non stia facendo ricerche particolarissime. La seconda si collega a come i webmaster ne fanno uso, nella media, ovvero tendono moltissimo ad abusarne facendo in modo di far coincidere forzatamente la chiave di ricerca che gli interessa con il link in uscita al proprio sito senza preoccuparsi, di fatto, di fornire valore aggiunto al sito: spiegando di cosa si tratta per esteso, ad esempio.

Ad ogni modo 10 buoni siti per segnalare le proprie pagine web, tra bookmark e directory, possono essere i seguenti:

  1. indicizza.net è un sito che fa parte di un network di prodotti per la segnalazione essenzialmente di notizie e post di blog; interessante, ma da solo rischia di non essere sufficente.
  2. ZicZac.it è una delle migliori community di contenuto esistenti in Italia, assieme ad OkNotizie che rischia pero’ di diventare un po’ troppo spammata
  3. Upnews.it è un altro network tematico per segnalare le proprie news, che restano molto spesso in prima pagina se assai gradite agli utenti
  4. comunicati-stampa.kootj.net permette di pubblicare i vostri comunicati stampa, ad esempio relativi alla vostra realtà aziendale, alla novità delle offerte e così via.
  5. directory-italia.blogspot.com è una directory di Blogger molto utilizzata, in cui è fortemente suggerito di estendere al massimo le descrizioni dei siti evitando di ricopiarle dal sito, ed inserendo elementi che possano facilitare le ricerche degli utenti potenzialmente interessati.
  6. directory.eccocome.it permette ai webmaster di segnalare direttamente il proprio sito, l’approvazione è quasi immediata
  7. newsmark.it fa sempre parte del suddetto network “indicizza”, e permette di valorizzare appieno le notizie che si postano dal proprio blog.
  8. fai.informazione.it possiede tra tutti i vantaggi precedenti, ed aggiunge la possibilità per i siti segnalati di comparire all’interno di Google News.
  9. Bundlr è un riorganizzatore di contenuti che permette agli utenti di creare liste di link organizzate tematicamente, a seconda dei gusti e delle preferenze degli utenti.
  10. per quanto riguarda i bookmark “puri”, infine, segnaliamo l’ottimo BagTheWEB, il discreto Fav7, StumbleUpon e Reddit.

Lascia un commento

Back to top button