MarketingTutorial

8 plugin per estendere WordPress come un vero CMS

In questo articolo ci piacerebbe proporre una lista di plugin che, pur non essendo necessariamente “i migliori” (cosa che si legge piuttosto spesso sul web riguardo ai plugin stessi) permettono di trasformare WordPress in un sistema flessibile, sicuro ed adatto agli scopi più svariati: questo, nell’ambito delle cosiddette personalizzazioni del CMS, consente ai webmaster di proporre siti con interfacce grafiche gradevoli, semplici per l’utente e con numerose opzioni di base. Vediamo quindi quali sono i plugin che è opportuno utilizzare per trasformare in un CMS (come Drupal o Joomla!) il nostro WordPress, nella massima stabilità e sicurezza. Nota: per installare i plugin ci sono due modi, ovvero copiare il nome esatto ed incollarlo nella finestra che compare in Plugin->Aggiungi nuovo nel menù amministratore di WordPress, oppure scaricarli cliccando sul link “download” alla fine di ogni descrizione, e poi facendo ovviamente upload sul vostro sito.

  1. Anzitutto Disqus offre ai visitatori la possibilità di commentare e gestire tutte le richieste di questo tipo su un database separato, riducendo il carico di lavoro sul DBMS e facendo in modo di consentire commenti, moderati o meno, direttamente con gli account social dei visitatori.
  2. TablePress è un altro ottimo plugin, recentemente esteso ed aggioranto, utile per importare, esportare e pubblicare tabelle in HTML ben formattate, con la possibilità di cercare – per gli utenti – all’interno di esse. Deriva in parte da un vecchio plugin, ora non più utilizzato ed obsoleto, che si configurava in modo similare e che ormai è obsoleto (WP-Table Reloaded). Download
  3. Personalizzazioni delle pagine. In molti casi i post e le pagine non bastano, sono inadatti allo scopo del nostro sito e potrebbe essere comodo poter gestire dei campi di input personalizzati (form); per risolvere questo tipo di problemi Magic Fields 2 ci viene in aiuto con efficacia e praticità. In sostanza vi permette di creare modelli di post e pagine personalizzate per i vostri siti, che i vostri clienti (o futuri amministratori del sito) potranno popolare come meglio credono facendo uso di schede valutazione servizi o prodotti, archivio CD, DVD o libri e simili, il tutto sfruttando la stessa interfaccia di WordPress. Si integra facilmente ed offre di default la possibilità di caricare file in PDF o testo, immagini (2 interfaccie alternative), elementi HTML e così via. Download
  4. Better WP Security serve a potenziare la sicurezza di WordPress, e a rendere meno comprensibile dall’esterno che sia stato utilizzato sul vostro sito (questo, già di suo, vi espone ad un numero inferiore di attacchi). Download
  5. Flare è un buon plugin anche solo per blogger per embeddare senza usare markup Facebook, Twitter e Google Plus sulle proprie pagine web: da installare. Download
  6. Fast Secure Contact Form permette di realizzare una pagina dei contatti altamente personalizzabile: potranno scrivervi mediante form via email per chiedervi preventivi o suggerimenti. Download
  7. Per migliorare le prestazioni del vostro CMS, specie se non potete permettervi un hosting troppo performante, vi suggerisco di usare W3 Total Cache per gestire ottimamente la cache. Questo è un altro plugin che andrebbe installato in ogni caso, dato che migliora sensibilmente le prestazioni del sito. Download
  8. Banner. Infine il plugin Ad Injection permette di gestire annunci per monetizzare il vostro sito o, più in generale, gestire spazi pubblicitari in vendita: molto personalizzabile ed aggiornato piuttosto spesso, da provare. Download

Lascia un commento

Back to top button