Come reinstallare un software in Ubuntu/Debian
Per forzare la reinstallazione di un qualsiasi pacchetto software in Linux, si deve sfruttare una particolare opzione resa disponibile da apt-get.
APT è l’acronimo di Advanced Package Tool, e permette di installare direttamete da internet tutti i software che sono disponibili, sfruttando i protocolli FTP oppure HTTP. Esso permette tra le altre cose la rimozione, l’aggiornamento e la reinstallazione di pacchetti già presenti sulla macchina, in modo tale da incrementare la sicurezza e le funzionalità del sistema.
Sintassi
La sintassi del comando è la seguente:
apt-get --reinstall install NomeSoftware
oppure, per forzare la reinstallazione di più di un software:
apt-get --reinstall install NomeSoftware1 NomeSoftware2
In particolare l’opzione –reinstall obbliga il sistema a reinstallare anche i software che siano già all’ultima versione: questo può essere un buon modo per riparare programmi che non funzionano, riportare gli stessi alle condizioni iniziali di funzionamento ed annullare tutte le eventuali personalizzazioni fatte.
Meglio fare un backup, prima di reinstallare…
Per fare in modo di salvare le vecchie impostazioni, potete fare un backup del software vecchio giusto prima di sovrascriverlo: prima creiamo una cartella con un nome univoco (bisognerà avere l’accesso root per farlo):
mkdir /root/nginx.copia1/
e, successivamente, andremo a copiare il nostro fle:
cp -avr /etc/nginx/* /root/nginx.copia1/
Esempio: come reinstallare rsynch
Nell’esempio andiamo a forzare la reinstallare di rsynch, il programma utilizzato usualmente per sincronizzare le copie dei file su più macchine (e che effettua la copia su una connessione TCP, porta 873):
apt-get --reinstall install rsync
assumendo, ovviamente, di aver già fatto all’inizio la connessione come utenti root.