ServerTutorial

Creare un account FTP con SSH (shell)

Le VPS Linux sono uno strumento molto flessibile per installare su un server non soltanto siti web, ma anche servizi di ogni tipo. Tuttavia, se non si tratta di servizi managed, sarà necessario creare da zero tutto quello che ci serve, ovvero (ad esempio):

e molto altro ancora a seconda delle circostanze. Prima di effettuare le operazioni è opportuno leggere con attenzione la nostra guida sui comandi basilari della shell ed approfondire i seguenti argomenti:

  1. ricerca di backdoor
  2. installazione / verifica di PHP
  3. utilizzo di dhcpd
  4. verifica spazio su disco
  5. vedere gli ultimi file modificati
  6. eseguire comandi da remoto con ssh
  7. cercare una directory

Se si desidera creare un account FTP mediante SSH sarà necessario eseguire i passi indicati: si noti come le espressioni tra parentesi quadre […] indichino parametri che l’utente dovrà modificare a seconda dei casi.

  1. Anzitutto bisogna fare login con SSH dalla finestra di un terminale Windows, Linux, Mac:
    ssh [username]@[IP]

    dove username ed IP sono stati trasmessi via mail dal provider; la password sarà richiesta dal sistema e, mentre la digiterete, non comparirà sullo schermo. Tale comportamento avviene per ragioni di sicurezza, ed è da considerarsi normale.

  2. Poi dovrete aggiungere il nome dell’utente con il comando:
    useradd [nomeutente]
  3. A questo punto dovrete creare un gruppo speciale per l’utenza con il comando:
    groupadd [groupname]
  4. e successivamente associare l’utenza al gruppo con:
    gpasswd -a [username] [groupname]

    (nota: le varie utenze sono disponibili all’interno di /etc/group)

  5. associare il gruppo creato alla directory FTP a cui si accederà:
    chgrp -R groupname [/path/alla/directory]
  6. abilitare i permessi di scrittura:
    chmod -R g+rw [/path/alla/directory]
  7. associare una password di accesso all’utente creato per ragioni di sicurezza:
    passwd [nomeutente]

Le operazioni descritte possono variare leggermente a seconda delle distribuzioni: in caso di difficoltà si suggerisce di ricopiare la notifica di errore segnalata e ricopiarla su Google, in modo da cercare indicazioni specifica su come agire.

Lascia un commento

Back to top button