News

WordPress 3.6: nuove caratteristiche e novità di rilievo

WordPress 3.6 è ufficialmente disponibile, e tutti gli utilizzatori di questo blog sulle varie piattaforme di hosting sono caldamente invitati ad aggiornare.

Di seguito riportiamo le tre principali novità che sono state introdotte, e che interessano i blogger a livello pratico e non solo per la migliorata sicurezza del CMS.

1. Nuovo tema di default responsive (visualizzabile perfettamente sui cellulari)

La nuova versione della piattaforma offre svariate novità: anzitutto un nuovo tema di default, Twenty Thirteen, molto colorato ed ispirato all’arte moderna, per quanto a colonna singola (senza sidebar, quindi molto interessante come tema mobile); in questo modo potrete mettere in primo piano i contenuti dei vostri articoli, e renderli fruibili su qualsiasi dispositivo come smartphone e cellulari.

2. migliore gestione dei draft (bozze di articoli)

È altresì disponibile una nuova visualizzazione per la storia delle revisioni sui post, più semplice da scorrere per comprendere quali sono state le modifiche di contenuto nel corso del tempo. Sembra essere rimasto, ad ogni modo, il problema dell’accumulo dei post in revisione (draft), che tendono nel tempo ad occupare molto spazio nel database (problema che potete risolvere ad es. con il plugin Wp-Optimize da far girare periodicamente, per la cronaca).

3. Migliorate funzionalità dei post

Sono introdotte delle nuove funzionalità orientate al menù amministrativo, tra cui un menu di navigazione più gradevole dal punto di vista della UI (User Interface), le revisioni dei post più dinamiche e scalabili), nuove funzionalità di autosave e post locking, anteprima diretta di audio e video inseriti nei post (con un player nativo per HTML5). WP 3.6 sfrutta inoltre una funzione di salvataggio automatico selettivo, capace di salvare i contenuti di un post relativi ad ogni singolo autore, sia in locale che sul server, limitando così le possibilità di perdere i dati dell’articolo durante il lavoro (blog multi-autore).

Fonte: Codex di WordPress

Lascia un commento

Back to top button