
Molte persone che fanno uso di hosting e domini fanno una certa confusione relativa ai termini più comuni utilizzati, come cerchiamo usualmente di spiegare in più occasioni nelle FAQ del nostro sito e su questo blog: le prime distinzioni che è necessario effettuare riguardano una differenza fondamentale che sussiste tra hosting e dominio.
Cosa sono i nomi di dominio? Si tratta di indirizzi internet, rappresentati da URL univoci, che rendono riconoscibile e raggiungibile dall’esterno un determinato sito web.
Dove posso registrare un nome di dominio? Se desideri registrare un nome internet personalizzato puoi rivolgerti direttamente a noi di Keliweb: disponiamo di una serie di tool utili ad es. a verificare se un dominio è libero, oltre ad una serie di piani di hosting idonei alle esigenze di tutti i webmaster.
Cosa devo tenere presente prima di registrare un dominio? Devi anzitutto sapere che dopo la registrazione il nome non può essere cambiato e rimarrà di tua proprietà per un anno; dovrai quindi sceglierlo con grande cura e ricordarti di rinnovarlo periodicamente, per evitare che venga assegnato a qualcun altro. Le tre regole fondamentali per la scelta di un dominio internet sono le seguenti:
- deve essere unico;
- costa diversamente a seconda dell’estensione scelta (vedi su questa pagina tutti i prezzi);
- puoi integrarlo, al momento della registrazione, con un servizio di privacy per evitare che si veda esternamente che l’hai registrato tu o la tua azienda.
Un hosting, quindi, fa riferimento al servizio che permette di gestire il dominio, installare i CMS, in certi casi leggere la posta, proporre news agli utenti, caricare file mediante FTP, ospitare il sito materialmente e renderlo disponibile in pubblico. Il dominio invece, da solo, è semplicemente un nome internet che ti stai riservando e che dovrai associare ad un servizio di hosting.
(tratto parzialmente dall’infografica di 100webhosting.com)