Domini
Domini: tutto quello che dovresti sapere
![](https://blog.keliweb.it/wp-content/uploads/2013/06/domini-xl.jpg)
In questo articolo abbiamo raccolto tutte le informazioni utili sui domini in forma di FAQ (Frequently Asked Questions) o domande più frequenti da parte dei nostri clienti. Undici domande e risposte che racchiudono la maggioranza degli interrogativi dei webmaster e di chiunque si interessi di siti internet.
- Come faccio a registrare un dominio? Registrare un dominio è un’operazione semplice e veloce che richiederà la conoscenza di due informazioni fondamentali: il nome per il sito (ad esempio quellochevuoi.it) e l’anagrafica completa (azienda o persona fisica) che desidera intestarlo. Non appena siete pronti a cominciare, fate click sulla pagina Dominio->Registrazione dominio, inserite il nome desiderato nella casella al centro della pagina e cliccate su “Registrazione dominio” in basso: la procedura completa è descritta nell’articolo “Come registrare un dominio: procedura in 5 passi“). La scelta del nome del sito è stata da noi discussa in un’apposita pagina sul nostro sito ufficiale, mentre la procedura di registrazione è stata descritta in quest’altro articolo.
- Come faccio a trasferire un dominio? La procedura di trasferimento implica che vogliate trasportare interamente il vostro sito da un hosting ad un’altro: potete trasferire il sito che ospitate su un hosting del quale non siate soddisfatti direttamente dal nostro sito. L’informazione che dovrete tenere a portata di mano sarà il codice EPP, che per varie estensioni di dominio serve ad impedire trasferimenti non autorizzati, proteggendo sia i diritti dei proprietari che il nome da eventuali abusi.
- Quali caratteri sono ammessi nella registrazione? Non tutti i caratteri sono ammessi: si possono inserire caratteri accentati, non si possono usare i simboli speciali ( + . , ” % / ) ( $ * § ° _ @ ), la lunghezza del nome non deve essere inferiore ai 3 caratteri, il dominio non può nè iniziare nè finire con un trattino “-”.
- Posso registrare un dominio senza un hosting? Certamente: è possibile eseguire questa operazione dal nostro sito, nella pagina Dominio->Registrazione dominio, avendo cura di non selezionare alcun hosting al momento della registrazione. Vi sarà addebitato, in questo caso, soltanto il costo del nome, anche se ovviamente non potrete installare nulla sul dominio “vuoto” (comparirà una pagina di conferma, di solito, che stabilirà il vostro possesso dell’indirizzo).
- Come posso aggiudicarmi un dominio scaduto? Esistono delle apposite aste di domini – ad esempio sedo.it oppure mercatino-domini.com – che potete sfruttare per l’occasione: solitamente i costi di nomi internet “decaduti” o abbandonati da altri utenti parte dalle 50 euro arrivando, per nomi decisamente ambiti, anche a migliaia di euro. Se il dominio diventa vostro, dovrete sempre ricorrere ad un hosting apposito per ospitarne i contenuti ed installare, ad esempio, un CMS.
- Come faccio a sapere quando scadrà il mio dominio? Il pagamento dei domini è tipicamente annuale, per cui potrete stabilire facilmente la scadenza considerando la data di registrazione iniziale (esempio: se acquistate unsito.it il 14 giugno 2013, scadrà periodicamente il 14 giugno 2014, poi il 14 giugno 2015 e così via). Ricordiamo, ancora una volta, che la data di rinnovo è irrilevante rispetto alla scadenza, quindi è sconsigliabile rinnovare ogni anno all’ultimo minuto. Le tempistiche di registrazione del vostro dominio sono state suggerite in un articolo apposito del nostro blog.
- Ho sbagliato a scrivere il nome del mio dominio durante la registrazione: ora posso cambiarlo? Se hai proceduto alla registrazione ed hai avuto la conferma dell’operazione, il dominio è stato registrato poichè la tua richiesta è stata inoltrata all’authority, quindi non è possibile modificare il nome del tuo dominio. Scegli il nome con molta attenzione: non potrai modificarlo in seguito!
- Quali sono le tempistiche necessarie all’attivazione del mio dominio? Di solito se acquistate un dominio entro pochi minuti dovreste ricevere l’abilitazione a farne uso. Come spiegato nell’articolo sui siti offline, tuttavia, possono occasionalmente trascorrere alcune ore o giorni prima che l’abilitazione sia effettuata, in dipendenza anche dell’estensione che avete utilizzato
- Come effettuare il WHOIS su tutte le estensioni di dominio? Abbiamo risposto a questa domanda in un articolo di approfondimento dal titolo: “Come effettuare il WHOIS su tutte le estensioni di dominio“.
- Come posso segnalare il mio dominio ai motori di ricerca? Secondo le statistiche di StatCounter (alla fine di questo articolo), Google cattura oltre il 90% del mercato globale di ricerca, sia a livello mondiale che italiano. Questo significa che, almeno in prima approssimazione, è sufficente segnalare il proprio sito sul tool apposito per vederlo, dopo qualche tempo, indicizzato. Un metodo alternativo per indicizzare un sito può essere quello di segnalare il suo URL su un social come Twitter, StumbleUpon, Google Plus (con visibilità: pubblica), oppure su OkNotizie, ZicZac e simili. Ovviamente non sempre questo avviene, perchè molto dipende dal tipo di CMS che utilizzate, da come lo configurate e via dicendo.
- Come faccio a configurare un dominio per…? Per rispondere a questo genere di interrogativi abbiamo dedicato una pagina apposita del nostro blog a tutti gli interrogativi annessi alla configurazione dei domini.