25 servizi free per monitorare uptime/downtime del vostro sito
Il downtime fa riferimento, nell’ambito dei web hosting, ai periodi in cui il sito non è disponibile per gli utenti: percentuali tipiche per i provider di buona qualità sono tipicamente di pochissimi punti percentuali (qualche ora per anno, ad esempio), e se questo parametro cresce troppo è evidente che qualcosa non va a livello di qualità del servizio. Le cause di questo problema sono tanto variegate (problemi di rete, disservizi nelle risorse del server e via dicendo) quanto difficili o impossibili da prevedere, e soprattutto da prevenire. Per questa ragione l’aspetto legato ai downtime del vostro sito viene spesso trascurato dai webmaster per una ragione molto realistica: è impossibile effettuare questo tipo di operazione manualmente, poichè ciò implicherebbe una enorme perdita di tempo per monitorare che il sito sia sempre raggiungibile, il che ruberebbe spazio per altre attività.
Come tenere d’occhio la raggiungibilità del vostro sito?
Del resto chiunque stia utilizzando un sito per ragioni di marketing, che siano esse legate all’e-commerce oppure alla vendita di servizi mediante programmi di affiliazione sa bene che, in caso di downtime prolungati o molto frequenti, si possono facilmente perdere visitatori importanti, conversioni potenziali e tasso di fiducia da parte dei propri fan. Per fortuna esistono dei servizi gratuiti che è possibile utilizzare per tenere questo aspetto perennemente sotto controllo, in modo da essere notificati – ad esempio sulla propria email – in caso di eventuali disservizi, e prendere provvedimenti in caso di necessità. Per quanto si tratti spesso di servizi limitati, esiste una discreta quantità di tool online gratuiti che tengono sotto controllo, nel tempo, gli eventuali downtime del vostro sito: in questo articolo elenchiamo i principali 25.
HostTracker – Inserisci direttamente l’indirizzo del tuo sito e controlla se viene rilevato correttamente: possibilità di ricevere notifiche personalizzate su Google Talk, email oppure via SMS.
- Frequenza di controllo: ogni 1/5/15/30/60 minuti
- Supporta i protocolli: HEAD/POST/GET HTTP
- Ricevi alert via: Email, ICQ, GTalk, SMS
Internetseer – Uno dei servizi migliori in circolazione, in quanto permette sia di monitorare il sito che verificare link in uscita ed immagini, così come di conservare uno storico delle performance e molto altro.
- Frequenza di controllo: ogni 5 minuti
- Supporta i protocolli: HTTP/HTTPS, POP3, IMAP, FTP, TCP/IP, possibilità di scegliere le porte del server da pingare
UptimeRobot – Creato di recente e piuttosto semplice da configurare, permette di tenere sottocontrollo la qualità del server web di uno o più siti (fino a 50 contemporaneamente) a vostra scelta.
- Frequenza di controllo: ogni 5 minuti
- Supporta i protocolli: HTTP/HTTPS, POP3, IMAP, FTP, TCP/IP, …
- Ricevi alert via: Email, SMS, Twitter, RSS
SiteUptime – Un altro servizio che effettua il check automatico (ogni mezz’ora oppure ogni ora) del vostro sito: dispone di pannello di controllo avanzato e di piani premium più avanzati.
- Frequenza di controllo: ogni 30/60 minuti
- Supporta i protocolli: HTTP/HTTPS, POP3, IMAP, FTP, TCP/IP, …
- Ricevi alert via: Email, pannello di controllo
Mon.itor.us – Uno dei servizi più famosi ed utilizzati, controlla attualmente circa 120,000 siti.
- Frequenza di controllo: ogni 5 minuti
- Supporta i protocolli: HTTP/HTTPS, POP3, IMAP, FTP, TCP/IP, …
SiteUptime – Offre il medesimo servizio del precedente con l’aggiuntiva possibilità di notificare i disservizi rilevati sia via email che mediante SMS.
- Frequenza di controllo: ogni 30 minuti
- Supporta i protocolli: HTTP/HTTPS
- Ricevi alert via: Email, SMS
PingDom – Con questo servizio si possono monitorare fino a 5 siti alla volta, offerto in trial gratuito per un mese.
- Frequenza di controllo: N/D
- Supporta i protocolli: HTTP/HTTPS
- Ricevi alert via: Email, Twitter, fino a 20 SMS di notifica
Site24x7 – Permette di misurare le prestazioni del vostro sito con grande rapidità ed immediatezza: piuttosto semplice da configurare.
- Frequenza di controllo: ogni 60 minuti
- Supporta i protocolli: HTTP, DNS
- Ricevi alert via: Email, SMS, RSS
Hyperspin – Monitoraggio di server e siti web da varie parti del mondo.
- Frequenza di controllo: ogni 60 minuti
- Supporta i protocolli: HTTP, HTTPS, FTP, SSH, SMTP, DNS, POP3, IMAP, MySQL, and any arbitrary services running on TCP/IP
- Ricevi alert via: Email, SMS
HostTracker – Monitoraggio di server e siti web (anche instantaneo).
- Frequenza di controllo: ogni 30 minuti
- Supporta i protocolli: HTTP
- Ricevi alert via: Email, ICQ, GTalk, SMS
DotCom – Offre servizi di monitoraggio siti molto avanzato, con storico e grafici generabili.
- Frequenza di controllo: ogni 60 minuti
- Supporta i protocolli: HTTP, HTTPS, SMTP, POP3, DNS, FTP, SOAP, Video, Audio
Site Probe – Effettua un check 24/7 di un vostro sito a scelta (offerto gratuitamente per i primi 90 giorni di utilizzo).
- Frequenza di controllo: ogni 60 minuti
- Supporta i protocolli: HTTP, HTTPS, FTP, SMTP, and POP3
Free Backup – A dispetto del nome permette di effettuare anche il monitoraggio di uptime e downtime.
- Frequenza di controllo: N/D
- Supporta i protocolli: HTTP
- Ricevi alert via: Email, SMS
Hyperspin – Monitoraggio di server e siti web da varie parti del mondo.
- Frequenza di controllo: ogni 60 minuti
- Supporta i protocolli: Ping, HTTP, HTTPS, FTP, SSH, SMTP, DNS, POP3, IMAP, MySQL, and any arbitrary services running on TCP/IP
- Ricevi alert via: Email, SMS
Killer Website Monitor – Monitora il tuo sito in meno di un minuto di setup, anche questo è un servizio completamente free.
- Frequenza di controllo: ogni 60 minuti
- Supporta i protocolli: HTTP
Vertain – Permette non solo il monitoraggio del sito come i precedenti, ma è capace anche di evidenziare eventuali problemi per l’utente che accede al sito e uno speed test, molto importante anche a scopo SEO.
- Frequenza di controllo: N/D
- Supporta i protocolli: HTTP
- Ricevi alert via: Email, SMS, Telefono
UpTrends – Offerto in free trial, si tratta di uno dei servizi utilizzati da siti molto grossi come quello di FujiFilm e HP.
- Frequenza di controllo: ogni 30 minuti
- Supporta i protocolli: N/D
- Ricevi alert via: Email, SMS, RSS
Hyperspin – Monitoraggio di server e siti web da varie parti del mondo.
- Frequenza di controllo: ogni 60 minuti
- Supporta i protocolli: Ping, HTTP, HTTPS, FTP, SSH, SMTP, DNS, POP3, IMAP, MySQL, and any arbitrary services running on TCP/IP
- Ricevi alert via: Email, SMS
Are My Sites Up? – Servizio free molto intuitivo, dispone di piani free e a pagamento (è disponibile anche un programma di affiliazione).
- Frequenza di controllo: N/D
- Supporta i protocolli: HTTP
- Ricevi alert via: Email, telefono, SMS
Uptime Party – Ideale per siti medio-piccoli, molto semplice da configurare.
- Frequenza di controllo: ogni 60 minuti
- Supporta i protocolli: HTTP
Service Uptime – Effettua il monitoraggio di siti (anche specificando la porta, ad esempio la 80) e cerca di verificare che il tuo sito sia accessibile giorno e notte, 7 giorni su 7.
- Frequenza di controllo: ogni 60 minuti
- Supporta i protocolli: Ping, HTTP, HTTPS, FTP, SSH, SMTP, DNS, POP3, IMAP, MySQL, and any arbitrary services running on TCP/IP
- Ricevi alert via: Email, SMS
Internet Vista – Verifica la qualità dell’accessibilità del tuo sito, offerto in free trial gratuita.
- Frequenza di controllo: ogni 60 minuti
- Supporta i protocolli: HTTP
- Ricevi alert via: Email, SMS
Basic State – Offre un servizio di uptime check con invio di report gratuiti giornalieri.
- Frequenza di controllo: ogni 15 minuti
- Supporta i protocolli: HTTP
- Ricevi alert via: Email, SMS
Montastic – Basta una semplice registrazione gratuita per tenere sottocontrollo i downtime del vostro sito.
- Frequenza di controllo: ogni 5 minuti
- Supporta i protocolli: HTTP, HTTPs (con porta specificabile)
- Ricevi alert via: RSS, widget Mac, PC, Android oppure API
100Pulse – Disponibile attualmente solo in versione demo gratuita.
- Frequenza di controllo: ogni 5 minuti
- Supporta i protocolli: HTTP, HTTPs (con porta specificabile)
- Ricevi alert via: SMS, email
Image Credit © Nmedia – Fotolia.com
2 commenti