cPanel è uno dei pannelli di gestione di hosting più utilizzati al mondo. Questo perché è molto semplice da usare e permette un completo controllo, oltre ad una completa personalizzazione di tutti i parametri necessari alla gestione di un hosting e di un dominio.
Adesso andremo a spiegare come fare un redirect (reindirizzamento), una delle operazioni più comuni della gestione di un dominio o di un hosting.
Come spiegato nell’articolo sulla gestione delle email, a questo indirizzo, utilizzeremo un pannello cPanel in italiano, con RvSkin come tema.
Passo 1: entrare nel proprio pannello di controllo cPanel, usando le credenziali inviate dal proprio provider, e trovare la sezione inerente i Domini
Passo 2: Click su Gestione Reindirizzamenti (in versioni diverse di cPanel tale voce potrebbe avere un nome diverso, ma sempre nella sezione Domini si troverà)
Passo 3: Una volta nella schermata di gestione dei redirect potremo gestire ogni redirect verso cartelle o siti.
Di seguito spiegheremo cosa significano le voci indicate:
- Modo: Un redirect può essere Temporaneo o Permanete. Temporaneo significa che noi possiamo decidere per quanto tempo questo redirect deve essere valido, per poi tornare allo stato di default. Permanente significa che il redirect sarà impostato fin quando non saremo noi ad eliminarlo
- http: //… : qui deciderete quale parte del sito, se il dominio principale o un terzo livello che deve subire il redirect
- Reindirizza a : la destinazione del redirect
- www redirection : qui può scegliere quale tipo di redirect effettuare, se solo ocn www, con o senza www o solo senza www
Passo 4: click su Aggiungi
Fatto ciò in basso (Reindirizzamenti Attuali) troveremo il redirect appena effettuato.
Esempio: se volessimo fare un redirect temporaneo, ad esempio per un mese, da keliweb.com a keliweb.it con o senza www dovremmo fare così:
Modo : Temporaneo e scegliere il periododel redirect
http:// : keliweb.com
Reindirizza a : keliweb.it
www redirection : Reindirizza con o senza www